INVISIBLE
👉 ¿Pensate che sia importante educare i bambini fin dalla prima infanzia a modi sani di creare legami tra loro e con gli adulti?
👉 ¿Siete interessati a lavorare sulla prevenzione di maltrattamenti, violenza e abusi?
👉 ¿Non sapete da dove cominciare per affrontare il problema della violenza?
👉 ¿Vi mancano le risorse pedagogiche per lavorare sull’argomento?
Se una di queste domande (o tutte) vi identifica, vorrei presentarvi Invisible, un gioco per denunciare il maltrattamento e aiutare a prevenire gli abusi nella prima infanzia.
PERCHÉ UN GIOCO DA TAVOLO SULLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA E DELL’ABUSO?
Tutti i tipi di violenza, maltrattamento e abuso sono difficili da identificare. Ci siamo abituati a certi modi di legare e continuiamo inconsapevolmente a riprodurli negli ambienti educativi.
Questo gioco vuole aiutarvi ad affrontare questo delicato argomento in modo diverso, più vicino e molto più significativo. Perché giocare è il modo migliore per imparare
CHE COSA VI PERMETTERÀ DI FARE QUESTO GIOCO?
Per aiutare i bambini e le bambine di età compresa tra i 4 e i 7 anni a:
- Imparare a dire di no quando non gli piace qualcosa.
- Imparare a usare le parole come mezzo per creare un legame con i coetanei.
- Sapere che nessuno può/deve toccare i loro genitali senza il loro consenso.
- Imparare a non avere segreti che li mettono a disagio, in particolare con gli adulti o le persone anziane.
- Capire che possono chiedere aiuto e avere un adulto di fiducia se si sentono a disagio con un altro adulto.
- Sapere che colpire, schiaffeggiare, tirare i capelli, urlare e insultare non vanno bene, non sono modi per creare un legame.
- Essere costituiti come soggetti di diritti, cioè con voce e pensieri propri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.